Cosa succede in caso di mancato pagamento?
Viene inviato un primo sollecito a mezzo posta ordinaria, SMS, e posta elettrica seguito da un secondo sollecito ed una diffida legale (come previsto da Delibera AEEG n. 229/01 art. 8.3 e succ. mod.) che contiene l’informazione sul termine per il pagamento.
Se provvedi al saldo dell’importo entro i tempi indicati, invia la quietanza di pagamento a:
Superato il tempo indicato per il pagamento, il servizio verrà sospeso: per l’energia elettrica si procede a sospendere l’alimentazione, mentre per il gas vengono apposti dei sigilli sul contatore.
Nel primo mese di sospensione il contratto rimane comunque attivo e, saldando l’importo dovuto, ti sarà possibile richiedere il ripristino della fornitura inviando la quietanza di pagamento e la richiesta di ripristino a:
Trascorso circa un mese dalla sospensione, nel caso non provvedessi al pagamento, il contratto verrà chiuso.
Qualora la fornitura del gas non possa essere sospesa per inaccessibilità del contatore o altre cause tecniche, il consumo verrà affidato al Fornitore di Ultima Istanza (FUI) della tua regione oppure il servizio potrebbe essere interrotto a monte dal Distributore, che ti addebiterà i costi relativi all’operazione.
Per avere un nuovo contratto dovrai nuovamente contattare il Servizio Clienti di Idea Energia.
Costo addebitato per mancato pagamento
In caso di pagamento oltre il termine di scadenza a Clienti domestici e Condomini sarà applicato un interesse di mora pari a quanto previsto all'articolo 8.2 della delibera AEEG 229/01 e successive modifiche o integrazioni.